Ozonoterapia sistemica

L’ossigeno-ozonoterapia sistemica utilizza una miscela di ossigeno e ozono per curare una vasta gamma di malattie e disturbi. Questo tipo di terapia è stato sviluppato per la prima volta in Germania negli anni ’50 e da allora è stato utilizzato in tutto il mondo.

La tecnica di somministrazione è per via endovenosa: al paziente, posto in posizione confortevole, viene aspirata, tramite un accesso venoso una modica quantità di sangue (normalmente dai 100 ai 200 cc), che viene contestualmente ozonizzato secondo protocollo, ed immediatamente reiniettato. Si nota subito la differenza
di colorazione con il sangue ozonizzato, che diventa di colore rosso brillante, per la maggiore ossigenazione.

Applicazioni della terapia sistemica

L’Ossigeno-Ozonoterapia viene utilizzata per diverse patologie come trattamento antiossidativo, antiage, antivirale, antibatterico, antifungino e per patologie vascolari e neurologiche.

Il meccanismo d’azione dell’ossigeno-ozonoterapia sistemica è riconducibile all’aumento dell’ossigenazione dei tessuti e all’effetto antiossidante dell’ozono. I grandi benefici di questo trattamento sono dati nello specifico dalle particolari proprietà dell’ozono medicale, una miscela di ossigeno e ozono ampiamente impiegata per le sue proprietà cicatrizzanti, antisettiche, antinfiammatorie, immunostimolanti, immunomodulanti, antidolorifiche e vascolarizzanti. Negli ultimi anni si è verificato un significativo aumento degli studi scientifici che ne dimostrano l’efficacia, come si evince dal data base Pub Med Central dove sono registrati ad oggi 14.208 studi, con una frequenza per l’anno 2022 di 5 articoli pubblicati ogni giorno.

L’ozono è inoltre un forte anti ossidante che reagisce rapidamente con le molecole di radicali liberi, che hanno un’azione dannosa sulle cellule tissutali. Questo effetto antiossidante può aiutare a prevenire danni ai tessuti e ridurre l’infiammazione. Infine, l’ossigeno-ozono terapia, può anche aumentare la produzione di fattori di crescita e di cellule staminali nel corpo, che possono aiutare a riparare i tessuti danneggiati. Può inoltre aumentare la produzione di ossido nitrico, un vasodilatatore naturale che migliora la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti.

Ozonoterapia sistemica
Ozonoterapia Antiossidante
Ozonoterapia tecnica
Privacy Policy
Cookie Policy

Modena

Riacef s.r.l.
Via Canaletto Sud, 266
41122 Modena Italy
Tel. (0039) 059 328 332/454419
info@riacef.it
Responsabile Fisioterapia
Dott. Marco Monteleone
Direttore Sanitario
Dott. Mario Perretti

P.IVA 01578390369

Made by Piùossigeno

Social

Facebook

Instagram

YouTube