È una patologia della spalla piuttosto frequente che colpisce solitamente individui adulti in età lavorativa. È una malattia caratterizzata dalla presenza di depositi calcifici multifocali, nel contesto del tessuto vitale tendineo. Solitamente la durata di questa fase è abbastanza contenuta nell’ordine di alcuni giorni o settimane,
Questo dolore è generalmente focalizzato sulla faccia laterale della spalla stessa e rappresenta un problema soprattutto durante la notte. La tendinite della cuffia dei rotatori associata a borsite, è la causa più comune del dolore alla spalla ed è di solito dovuta all’uso eccessivo del braccio in attività che si svolgono mantenendo le braccia stesse al di sopra della testa
La spalla può andare incontro a lussazione (fuoriuscita completa della testa omerale dal suo alloggiamento normale, glenoide della scapola), sublussazione (parziale fuoriuscita della testa omerale) o a dolore in particolari posizioni o movimenti dovuti a spostamenti anormali della testa omerale come in ripetuti gesti sportivi o lavorativi.
Una lesione della cuffia dei rotatori può accadere improvvisamente o si può sviluppare nel tempo a causa delle attività ripetitive. Una degenerazione della cuffia dei rotatori può anche essere causata da invecchiamento. Se la cuffia dei rotatori è lesionata in modo severo deve essere riparata chirurgicamente. Lo scopo della chirurgia per la riparazione della cuffia dei rotatori è quello di ripristinare la funzionalità della spalla e alleviare il dolore spesso così intenso da impedire il sonno.