La causa principale di malattia dell’anca è l’usura della cartilagine articolare: la coxartrosi. Tale usura viene percepita come dolore che inizialmente insorge solo durante l’applicazione del carico sull’articolazione (nella stazione eretta e nella deambulazione), poi si manifesta via via sempre più frequentemente, finché si avverte anche durante il riposo. L’aumento dell’intensità del dolore è un processo lento, che può continuare per anni, e che può anche portare all’irrigidimento dell’articolazione con netta riduzione della mobilità nelle rotazioni interna ed esterna e nella flessione, rendendo problematiche anche le normali occupazioni quotidiane. Oggi si tende a prediligere la qualità della vita quindi a inserire una protesi d’anca, se necessario, anche in età precoce.